Moby Dick: uno spettacolo teatrale sulla tutela delle balene in collaborazione con la World Sustainability Foundation

Il Teatro Zeta di Termini Imerese in Sicilia presenta “Moby Dick”, un emozionante spettacolo per ragazzi ispirato al celebre romanzo di Herman Melville, con la collaborazione della World Sustainability Foundation (WSF), un’organizzazione impegnata a promuovere la sostenibilità e la conservazione della biodiversità in tutto il mondo.

 

Lo spettacolo, scritto e diretto da Piero Macaluso, con Simona Indovina e Sergio Monachello, offre una rivisitazione ambientalista del classico racconto, sottolineando l’importanza delle balene per l’ecosistema e il loro ruolo nella lotta ai cambiamenti climatici.

 

Un’esperienza teatrale coinvolgente e ricca di spunti di riflessione

 

Attraverso una comunicazione intimistica e personale, lo spettacolo coinvolge emotivamente i giovani spettatori, stimolando la loro fantasia e offrendo loro un’esperienza unica che solo il teatro dal vivo può regalare. Lo spettacolo offre numerosi spunti di riflessione sull’importanza delle balene per l’ecosistema marino e il loro ruolo fondamentale per la salute del Pianeta.

 

La WSF ha fornito al Teatro Zeta materiale informativo di supporto per approfondire le tematiche trattate nello spettacolo e sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della tutela dell’ambiente marino.

Un viaggio avventuroso tra mari e misteri

Lo spettacolo, adatto a tutte le età dai 6 ai 99 anni, narra le vicende del giovane Ismaele, che in cerca di un lavoro incontra Starbuck, primo ufficiale del Pequod. Si imbarca sulla nave capitanata da Achab, una figura imponente e impressionante ma anche comicamente fissata con i suoi riti del mare. Achab svela all’equipaggio che il vero obiettivo della caccia è Moby Dick, un vecchio ed enorme capodoglio, dalla pelle chiazzata e con una gobba pallida come la neve, che lo ha menomato durante il suo ultimo viaggio a caccia di balene.

Tra avventure, equivoci e lezioni sul mare, Ismaele metterà in salvo un piccolo balenottero pescato e Starbuck fornirà una lezione sul servizio che le balene rendono alla natura. Quando finalmente avvisteranno la balena bianca ci saranno due diverse interpretazioni per un finale aperto, infatti ognuno racconterà una storia diversa.

Debutto a maggio 2024 e repliche durante l’anno scolastico

 

Lo spettacolo debutterà a metà maggio e ospiterà le classi quarte e quinte dell’Istituto Comprensivo Paolo Balsamo di Termini Imerese.

La rappresentazione proseguirà durante l’anno scolastico 2024-2025, con repliche per le scuole della Provincia di Palermo e la partecipazione ad alcuni festival di teatro ragazzi.

 

TeatroZeta: ricerca, sperimentazione e progettazione teatrale

 

Il teatroZeta lavora da molti anni sul territorio nel campo della creazione e produzione teatrale, forte dell’esperienza artistica quarantennale del suo direttore Piero Macaluso.

Educatore alla teatralità, autore e regista, Piero Macaluso con il teatroZeta ha già scritto e realizzato diversi spettacoli per ragazzi ed è direttore artistico della Scuola Piccola di Teatro, scuola di formazione teatrale per bambini, ragazzi e adulti del teatroZeta a Termini Imerese.

 

WSF: in prima linea per la salvaguardia delle balene

 

La World Sustainability Foundation si trova in prima linea nella protezione e valorizzazione dell’ambiente attraverso pratiche di sviluppo sostenibile e iniziative di sensibilizzazione dei cittadini. Favorendo la consapevolezza, la WSF contribuisce a creare una comunità globale impegnata nella tutela ambientale, oltre ad essere attivamente coinvolta in numerosi progetti di conservazione a livello mondiale.

 

La WSF è il ramo no profit della World Sustainability Organization che, con il suo programma Friend of the Sea, ha lanciato la campagna “Salviamo le Balene” e la certificazione “Whale-Safe” per sensibilizzare sul tema delle collisioni tra navi e cetacei, note come “ship strike”, oggi considerate la principale minaccia per questi animali.

 

 

Un impegno per la sensibilizzazione e l’educazione ambientale

 

La collaborazione tra la WSF e il Teatro Zeta rappresenta un impegno concreto per la sensibilizzazione dei più giovani sui temi della tutela dell’ambiente marino e della conservazione delle balene.

 

Attraverso il teatro, uno strumento educativo di grande efficacia, i ragazzi possono avvicinarsi a queste tematiche in modo coinvolgente e profondo, sviluppando una maggiore consapevolezza del ruolo che ognuno di noi può giocare nella salvaguardia del Pianeta.