Gli schemi di certificazione dei prodotti ittici sono programmi che mirano ad aumentare la consapevolezza dei clienti sull’impatto ambientale e la sostenibilità delle loro scelte di acquisto di frutti di mare.
È un mezzo per comunicare ai clienti che il prodotto proviene da una pesca di cattura ben gestita o da impianti di acquacoltura che si concentrano su questioni relative all’uso sostenibile delle risorse ittiche. La certificazione è la procedura attraverso la quale una terza parte dà l’assicurazione che un prodotto, un processo o un servizio è conforme a requisiti specifici e dovrebbe essere basata su una serie di attività di ispezione ed effettuata da un organismo di certificazione competente e riconosciuto.
Friend of the Sea ha sviluppato una serie di standard di certificazione dei prodotti ittici, della pesca e dell’acquacoltura che forniscono strumenti per ridurre al minimo gli effetti negativi delle operazioni di acquacoltura e garantire che la pesca rispetti l’ambiente marino, preservando così le risorse naturali per il futuro.
I prodotti e i servizi ittici certificati Friend of the Sea sono soggetti a rigorosi controlli indipendenti che verificano sia gli standard ambientali che quelli sociali.
Il logo Friend of the Sea è un marchio registrato soggetto a severi controlli. Solo le aziende con una certificazione Friend of the Sea sono autorizzate a promuovere prodotti e servizi come certificati Friend of the Sea.