Quali sono le differenze tra le classificazioni dei prodotti ittici e le certificazioni?
Le classificazioni dei prodotti ittici offrono una guida da parte delle organizzazioni di valutazione su quali prodotti acquistare, permettendovi di identificare quali sono di provenienza e produzione più sostenibili. Queste classificazioni sono valutate rigorosamente, sono sottoposte a una revisione tra pari e a consultazioni regolari al fine di garantire che siano disponibili informazioni aggiornate sulla sostenibilità per tutte le vostre scelte. Uno dei principali programmi di valutazione dei prodotti ittici sostenibili – la Marine Conservation Society – dà una valutazione da 1 a 5, dove 1 è il prodotto più sostenibile per l’allevamento o la pesca.
La certificazione dei prodotti ittici, tuttavia, è un processo volontario e comporta procedure attraverso le quali una terza parte garantisce che un prodotto, un processo o un servizio sia conforme a determinati requisiti e standard di certificazione, e dovrebbe essere basata su una serie di attività di ispezione e condotta da un organismo di certificazione competente e riconosciuto.
Friend of the Sea ha sviluppato una serie di standard di certificazione per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura al fine di ridurre al minimo gli effetti negativi delle operazioni di acquacoltura, fornendo uno strumento per la pesca e l’industria dell’acquacoltura per rispettare l’ambiente marino, preservando così le risorse naturali per il futuro.
I prodotti e i servizi certificati da Friend of the Sea sono soggetti a rigorosi audit indipendenti che verificano gli standard ambientali e sociali.