This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Pulizia Sostenibile
Secondo diversi studi, tra i vari tipi di inquinamento, esiste anche quello chimico legato ai prodotti detergenti che utilizziamo ogni giorno nelle nostre case. Queste sostanze, oltre ad inquinare l’acqua e arrecare danno all’atmosfera terrestre, rendono dannosa anche l’aria che respiriamo quotidianamente.
I detersivi e i detergenti sono usati molto ampiamente sia in locali industriali che domestici e sono fra i maggiori inquinanti per l’ambiente marino.
Questi raggiungono il mare e i fiumi principalmente attraverso scarichi fognari e sversamenti in acque di superficie.
I danni derivano sia dalla produzione, considerando che alcune di queste sostanze sono fabbricate dalla sintesi del petrolio, che dal rilascio nel mare di imballaggi non, o scarsamente, riciclabili.
Questo crea un impatto importante a livello ambientale e di conseguenza alla salute dei nostri mari. Per questo motivo Friend of the Sea ha sviluppato lo standard per la pulizia sostenibile. I prodotti e i servizi per la pulizia e l’igiene sono essenziali per la società e il nostro impegno è fornire linee guida affinché le aziende lavorino in modo responsabile, promuovendo produzione, imballaggio e consumo sostenibili. Lavorando insieme per migliorare la qualità dell’acqua attraverso la sicurezza chimica e riducendo l’impatto ambientale.

Lo Standard
I criteri Friend of the Sea per la pulizia sostenibili richiedono:
- Sistema di Gestione
- Produzione
- Composizione Chimica
- Impatto Ambientale
- Imballaggio
- Gestione Energetica
- Responsabilità Sociale


Trova un operatore sostenibile

Nagua Bio è nata nel 2018 presentata nella fiera Boot Dusseldofr, per soddisfare l’esigenza di ecologia in mare, sensibilizzare il maggior numero di persone e creare una linea di prodotti più vasta e più sostenibile e ecologica possibile.
Il suo vasto catalogo comprende prodotti per tutti gli usi e tutte le superfici, le cui formule sono state sviluppate utilizzando oltre il 95% di ingredienti e derivati di origine naturale per offrire il minor impatto possibile sull’ecosistema marino secondo il metodo del Volume Critico di Diluizione.
Di seguito le 4 principali classi di ingredienti chimici che insieme a tante altre sono state eliminate dalla formulazione dei detergenti NAGUA:
- PARABENI
- SLS e SLES
- ISOTIAZOLINONI (MIT e CIT)
- COLORANTI
Liciane Kenik – General Manager: “Ci siamo accorti che la vita in barca richiede più attenzione all’ecologia. Siamo a contatto diretto con il mare e tutto quello che utilizziamo in barca, spesso finisce direttamente in mare ed è per questo che vogliamo proporre una linea ecologica. Siamo diportisti pure noi e abbiamo vissuto in prima persona questo aspetto e questa necessità.”
Aderisci
Vuoi ricevere un preventivo per l’audit di Friend of the Sea e le royalty per utilizzare il nostro logo? Compila il Formulario informativo preliminare (PIF):
- Tutte le informazioni saranno trattate in modo strettamente confidenziale e NON implicano alcun impegno da parte della vostra azienda.
- La certificazione di Friend of the Sea è volontaria e NON obbligatoria per accedere ai mercati.
- La procedura di candidatura NON è discriminatoria in termini di dimensioni, scala, gestione e numero minimo di operatori.
- Friend of the Sea è una ONG e si impegna a rendere la partecipazione agli audit accessibile a tutte le aziende.
- Per maggiori informazioni sui finanziamenti statali eventualmente disponibili nel tuo Paese per le certificazioni di sostenibilità, scrivi a: info@friendofthesea.org
- Scopri il nostro listino
