Il mar Mediterraneo è stato il principale luogo di concentrazione delle foche monache. Lì si erano installate e moltiplicate, ma nel corso del XX secolo i mutamenti degli habitat e le attività dei pescatori hanno portato a un processo di estinzione delle specie in questione.
La Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU), importante organizzazione italiana per la tutela degli uccelli, ha lanciato un progetto per la protezione e la conservazione degli habitat della laguna di Venezia, dove si radunano foche monache e uccelli marini.
Il progetto LIPU mira a valutare le popolazioni e i movimenti delle foche monache dell’Alto Adriatico e come possono essere meglio protette.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.